Via Macallè n.3
Individuato al Catasto Fabbricati al Fg. 25, part. 580.
Destinazione Urbanistica: Edilizia Scolastica ? B5
Consistenza volumetrica: 10146 mc
Superficie utile catastale: n.d.
Altezza media interpiano: 3,20 m
Sviluppo: 6 PIANI FUORI TERRA (PT, P1, P2, P3, P4, P5)
Vano Ascensore: SI
Distribuzione Planimetrica.
L'immobile si inserisce su un lotto angolare, ed è oggi sede della Fondazione Istituto Sant'Orsola. Ad esso vi si accede mediante il piano terra, dalle entrate prospicenti via Macallè. La prima, incorniciata da una pensilina agettante, serve il Teatro, la seconda conduce alla hall centrale dell'istituto scolastico, infine l'ultima consente l'accesso diretto alla palestra.
L'edificato si compone di due corpi di fabbrica interconnessi tra loro mediante un corpo scala centrale ed un cortile interno. I prospetti degli edifici sono stati rinnovati totalmente durante gli interventi di ristrutturazione che hanno riguardato l'adeguamento sismico della struttura portante ed il rinnovamento degli impianti tecnologici. L'immobile è altresì dotato di nuovi sistemi di oscuramento, raffrescamento, impianti fotovoltaici, ascensore, impianto e scale antincendio.
n.b . per maggiori dettagli visionare brouchure e planimetrie.
Individuato al Catasto Fabbricati al Fg. 25, part. 580.
Destinazione Urbanistica: Edilizia Scolastica ? B5
Consistenza volumetrica: 10146 mc
Superficie utile catastale: n.d.
Altezza media interpiano: 3,20 m
Sviluppo: 6 PIANI FUORI TERRA (PT, P1, P2, P3, P4, P5)
Vano Ascensore: SI
Distribuzione Planimetrica.
L'immobile si inserisce su un lotto angolare, ed è oggi sede della Fondazione Istituto Sant'Orsola. Ad esso vi si accede mediante il piano terra, dalle entrate prospicenti via Macallè. La prima, incorniciata da una pensilina agettante, serve il Teatro, la seconda conduce alla hall centrale dell'istituto scolastico, infine l'ultima consente l'accesso diretto alla palestra.
L'edificato si compone di due corpi di fabbrica interconnessi tra loro mediante un corpo scala centrale ed un cortile interno. I prospetti degli edifici sono stati rinnovati totalmente durante gli interventi di ristrutturazione che hanno riguardato l'adeguamento sismico della struttura portante ed il rinnovamento degli impianti tecnologici. L'immobile è altresì dotato di nuovi sistemi di oscuramento, raffrescamento, impianti fotovoltaici, ascensore, impianto e scale antincendio.
n.b . per maggiori dettagli visionare brouchure e planimetrie.