Da un atto rogato in Notar Antonino Lo Vesco si rileva che nell'attuale Via Tommaso Clemenza, prospiciente alla Chiesa del Rosario, fino al 1653 in questo palazzo esisteva una chiesa intitolata a Santa Margherita. Dopo quella data, chiusa al culto o perché andata in rovina, venne trasformata in abitazione privata nuovi proprietari diventarono i benefattori di questo splendido palazzo Toscano della prospiciente chiesa dove fecero erigere la tomba di famiglia.
I suoi ambienti affrescati dove si respira la storia di Salemi.
Salotti, quadri e tappeti rendono magica questa dimora storica.
I suoi ambienti affrescati dove si respira la storia di Salemi.
Salotti, quadri e tappeti rendono magica questa dimora storica.