Ubicazione
Regione: Locarnese / ITALIA
NAP/Località: Ghiffa / Verbania / ITALIA vicino alla frontiera Svizzera
Informazione sull'immobile
Tipo dell'immobile: Appartamento ammobiliato con 2.5 locali
Superficie abitabile: ca. 50 m2 lordo
Stato: buono
Locali: 2
Doccia/WC: si
Pavimento: piastrelle
Riscaldamento: centrale
Posteggi: 1 posteggio nell'autorimessa
Posto barca: Yachtclub Ghiffa = CHF 35.000.-
Posizione: tranquillo e soleggiato, direttamente alla riva del Lago Maggiore
Descrizione dell'immobile
L'appartamento è arredato con gusto e offre una splendida vista sul lago, una spiaggia privata, giardino e posto barca (su richiesta).
Yachting Residence:
Direttamente sulle rive soleggiate del Lago Maggiore si trova il "Residence Yacht". Il Residence si trova a breve distanza dal nuovo lungolago di Ghiffa. L'edificio è stato sottoposto a una completa ristrutturazione e completato in stile autentico. Con il restauro dell'edificio la struttura della facciata vecchia è stato ottenuta. Il risultato: un residence elegante con comfort moderni e con il fascino delle mura originali. Anche l'impianto esterno è insolito: il residence esclusivo include 250 metri di giardino che funge da una spiaggia privata, un'ampia area prendisole con barbecue e un molo. La sera tutta la zona è illuminata con una bella spiaggia di luci. Nel complesso sono anche una lavanderia a gettoni e asciugatrice a gettoni (disponibili presso la portineria). Ogni appartamento dispone di TV via cavo e di un garage.
Grazie ad una planimetria ben studiata l'appartamento si presenta così:
-sala e saletta da pranzo, -bella vista lago, -doccia e WC, -camera da letto, -cucina appena rinnovata, -un posteggio nell'autorimessa è compreso nel prezzo di vendita.
L'accesso stradale è tramite Via del Sole. Davanti alla casa c'è anche la fermata del bus.
Nel 1881, al posto del Residence Yachting attuale fu costruito da Giovanni Panizza una fabbrica di cappelli sportivi ed eleganti. Nel 1981 la produzione della società di Panizza ha venduto l'edificio, a condizione di trasformare l'aspetto in una residenza di vacanza e convertire una piccola parte in un museo. Così, nel 1994, è stato aperto il "Museo dell'arte del cappello".
Regione: Locarnese / ITALIA
NAP/Località: Ghiffa / Verbania / ITALIA vicino alla frontiera Svizzera
Informazione sull'immobile
Tipo dell'immobile: Appartamento ammobiliato con 2.5 locali
Superficie abitabile: ca. 50 m2 lordo
Stato: buono
Locali: 2
Doccia/WC: si
Pavimento: piastrelle
Riscaldamento: centrale
Posteggi: 1 posteggio nell'autorimessa
Posto barca: Yachtclub Ghiffa = CHF 35.000.-
Posizione: tranquillo e soleggiato, direttamente alla riva del Lago Maggiore
Descrizione dell'immobile
L'appartamento è arredato con gusto e offre una splendida vista sul lago, una spiaggia privata, giardino e posto barca (su richiesta).
Yachting Residence:
Direttamente sulle rive soleggiate del Lago Maggiore si trova il "Residence Yacht". Il Residence si trova a breve distanza dal nuovo lungolago di Ghiffa. L'edificio è stato sottoposto a una completa ristrutturazione e completato in stile autentico. Con il restauro dell'edificio la struttura della facciata vecchia è stato ottenuta. Il risultato: un residence elegante con comfort moderni e con il fascino delle mura originali. Anche l'impianto esterno è insolito: il residence esclusivo include 250 metri di giardino che funge da una spiaggia privata, un'ampia area prendisole con barbecue e un molo. La sera tutta la zona è illuminata con una bella spiaggia di luci. Nel complesso sono anche una lavanderia a gettoni e asciugatrice a gettoni (disponibili presso la portineria). Ogni appartamento dispone di TV via cavo e di un garage.
Grazie ad una planimetria ben studiata l'appartamento si presenta così:
-sala e saletta da pranzo, -bella vista lago, -doccia e WC, -camera da letto, -cucina appena rinnovata, -un posteggio nell'autorimessa è compreso nel prezzo di vendita.
L'accesso stradale è tramite Via del Sole. Davanti alla casa c'è anche la fermata del bus.
Nel 1881, al posto del Residence Yachting attuale fu costruito da Giovanni Panizza una fabbrica di cappelli sportivi ed eleganti. Nel 1981 la produzione della società di Panizza ha venduto l'edificio, a condizione di trasformare l'aspetto in una residenza di vacanza e convertire una piccola parte in un museo. Così, nel 1994, è stato aperto il "Museo dell'arte del cappello".