Genova Pegli -
SIAMO NEL CENTRO DI PEGLI, ADIACENTE PIAZZA BONAVINO.
APPARTAMENTO CON TERRAZZO SOPRASTANTE DI MQ. 130, da cui si gode uno scorcio sul mare di Pegli, ideale per trascorrere serate con amici.
Siamo nel centro di Pegli, nella prestigiosa Via Prestinari, appartamento, terrazzo soprastante, Ingresso su corridoio, le camere sono esposte a nord/est - sud/ovest.
Ben 5 ampi locali, tre camere da letto, salone con balcone, studio, oltre a cucinina bagno e ripostiglio.
POSSIBILITA' AMPIA CANTINA
In pochi minuti, a piedi, si raggiunge stazione ferroviaria, il bellissimo lungomare, Villa Doria, Villa Pallavicini, tutte le scuole Materne, elementari, superiori, supermercati e strutture sportive.
Palazzo termoautonomo, con spese amministrazione contenute e ascensore!.
DA VEDERE - telefonate per fissare un appuntamento!!!!!!!!
DESCRIZIONE PEGLI!
Già rinomata per il suo clima ai tempi del Grand Tour, quando viaggiatori venuti dal nord ne diffusero l'immagine in Europa, Pegli, con i quartieri di Quinto e Nervi, presenta il clima invernale più mite di tutta Genova, sia per la vicinanza del mare, sia per le alte montagne che la proteggono dall'impetuoso vento di tramontana, favorendo lungo la costa lo sviluppo di essenze mediterranee che invece non trovano l'habitat ideale in altre zone della città.[5]
Nei mesi che vanno da dicembre a febbraio, questo microclima ottimale è dovuto principalmente alla protezione offerta a Pegli dal gruppo montuoso del monte Penello che ripara il centro abitato dai venti settentrionali che, peraltro, discendendo il versante sud di questi rilievi, finiscono per scaldarsi per effetto della compressione adiabatica.
Già rinomata per il suo clima ai tempi del Grand Tour, quando viaggiatori venuti dal nord ne diffusero l'immagine in Europa, Pegli, con i quartieri di Quinto e Nervi, presenta il clima invernale più mite di tutta Genova, sia per la vicinanza del mare, sia per le alte montagne che la proteggono dall'impetuoso vento di tramontana, favorendo lungo la costa lo sviluppo di essenze mediterranee che invece non trovano l'habitat ideale in altre zone della città.[5]
Nei mesi che vanno da dicembre a febbraio, questo microclima ottimale è dovuto principalmente alla protezione offerta a Pegli dal gruppo montuoso del monte Penello che ripara il centro abitato dai venti settentrionali che, peraltro, discendendo il versante sud di questi rilievi, finiscono per scaldarsi per effetto della compressione adiabatica.
SIAMO NEL CENTRO DI PEGLI, ADIACENTE PIAZZA BONAVINO.
APPARTAMENTO CON TERRAZZO SOPRASTANTE DI MQ. 130, da cui si gode uno scorcio sul mare di Pegli, ideale per trascorrere serate con amici.
Siamo nel centro di Pegli, nella prestigiosa Via Prestinari, appartamento, terrazzo soprastante, Ingresso su corridoio, le camere sono esposte a nord/est - sud/ovest.
Ben 5 ampi locali, tre camere da letto, salone con balcone, studio, oltre a cucinina bagno e ripostiglio.
POSSIBILITA' AMPIA CANTINA
In pochi minuti, a piedi, si raggiunge stazione ferroviaria, il bellissimo lungomare, Villa Doria, Villa Pallavicini, tutte le scuole Materne, elementari, superiori, supermercati e strutture sportive.
Palazzo termoautonomo, con spese amministrazione contenute e ascensore!.
DA VEDERE - telefonate per fissare un appuntamento!!!!!!!!
DESCRIZIONE PEGLI!
Già rinomata per il suo clima ai tempi del Grand Tour, quando viaggiatori venuti dal nord ne diffusero l'immagine in Europa, Pegli, con i quartieri di Quinto e Nervi, presenta il clima invernale più mite di tutta Genova, sia per la vicinanza del mare, sia per le alte montagne che la proteggono dall'impetuoso vento di tramontana, favorendo lungo la costa lo sviluppo di essenze mediterranee che invece non trovano l'habitat ideale in altre zone della città.[5]
Nei mesi che vanno da dicembre a febbraio, questo microclima ottimale è dovuto principalmente alla protezione offerta a Pegli dal gruppo montuoso del monte Penello che ripara il centro abitato dai venti settentrionali che, peraltro, discendendo il versante sud di questi rilievi, finiscono per scaldarsi per effetto della compressione adiabatica.
Già rinomata per il suo clima ai tempi del Grand Tour, quando viaggiatori venuti dal nord ne diffusero l'immagine in Europa, Pegli, con i quartieri di Quinto e Nervi, presenta il clima invernale più mite di tutta Genova, sia per la vicinanza del mare, sia per le alte montagne che la proteggono dall'impetuoso vento di tramontana, favorendo lungo la costa lo sviluppo di essenze mediterranee che invece non trovano l'habitat ideale in altre zone della città.[5]
Nei mesi che vanno da dicembre a febbraio, questo microclima ottimale è dovuto principalmente alla protezione offerta a Pegli dal gruppo montuoso del monte Penello che ripara il centro abitato dai venti settentrionali che, peraltro, discendendo il versante sud di questi rilievi, finiscono per scaldarsi per effetto della compressione adiabatica.