"La felicità non è un posto in cui arrivare, ma una casa in cui tornare" (Proverbio Arabo)
Risalente alla prima metà del secolo scorso, questa casa carica di storia ha avuto, negli anni, molteplici destinazioni; una delle più rilevanti fu quando durante la seconda guerra mondiale fu adibita a piccolo ospedale. Di questo ne rimane traccia nella targa in pietra affissa in facciata. Gli attuali proprietari hanno effettuato un opera completa di risanamento ed areazione delle fondamenta e iniziato una ristrutturazione interna di tipo conservativo, al fine di valorizzare al massimo questo "pezzo di storia" e renderlo comodo per le esigenze abitative di oggi. Tramite una porta interna si accede al capanno da cui si può ricavare un garage ed un portico affacciato sul giardino di circa 100 mq.
La casa viene venduta nello stato di fatto lasciando cosi al nuovo acquirente la libertà di ultimare a suo gusto i lavori interni ed esterni dell'edificio, al fine di ottenere un abitazione "cucita su misura" alle proprie esigenze.
Risalente alla prima metà del secolo scorso, questa casa carica di storia ha avuto, negli anni, molteplici destinazioni; una delle più rilevanti fu quando durante la seconda guerra mondiale fu adibita a piccolo ospedale. Di questo ne rimane traccia nella targa in pietra affissa in facciata. Gli attuali proprietari hanno effettuato un opera completa di risanamento ed areazione delle fondamenta e iniziato una ristrutturazione interna di tipo conservativo, al fine di valorizzare al massimo questo "pezzo di storia" e renderlo comodo per le esigenze abitative di oggi. Tramite una porta interna si accede al capanno da cui si può ricavare un garage ed un portico affacciato sul giardino di circa 100 mq.
La casa viene venduta nello stato di fatto lasciando cosi al nuovo acquirente la libertà di ultimare a suo gusto i lavori interni ed esterni dell'edificio, al fine di ottenere un abitazione "cucita su misura" alle proprie esigenze.