RE/MAX Collection
360
360

Vendita
Cascina/Casale
Castellina in Chianti, SI
1450mq, 31 locali

Codice di riferimento: 31451004-271 4.500.000€
18 Camere da letto
Classe energetica ND - Non Disponibile
12 Bagni
CASTELLINA IN CHIANTI – SIENA - TOSCANA

TENUTA VITIVINICOLA - CHIANTI CLASSICO DOCG e IGT - OLIVETO DOP - AGRITURISMO - GIARDINO - PISCINA - 22 ETTARI

Superfici: Totale terreni 22 ettari

Vigneti: 12,8 ettari

Oliveti: 2,3 ettari

Seminativi, pascolo, bosco: 6,2 ettari

Residenza padronale 417 mq

Appartamenti agriturismo mq 588

Magazzini, cantine, tettoie: 635 mq

DESCRIZIONE

Situata in una posizione dominante nel panorama delle dolci colline del Chianti Classico, dista solo 5 km da Castellina in Chianti, 20 km da Siena, 50 km da Firenze. Ha tutte le caratteristiche per essere una bella residenza privata nel cuore della Toscana e nel contempo sodisfare chi voglia dedicarsi alla produzione di vino ed olio di alta qualità ed all'ospitalità nella propria azienda agricola.

La TENUTA ha una superficie di oltre 21 ettari con 8,3 ettari di Chianti Classico DOCG, 4,5 ettari di Super Tuscany IGT e 2,3 ettari di oliveti DOP Chianti Classico; il rimanente terreno è costituito dal giardino che contorna le abitazioni, la piscina e gli annessi agricoli oltre a boschi, seminativi e pascolo. Nel centro aziendale è presente un ufficio/reception, una cantina di stoccaggio di 50 mq ed una di invecchiamento di 40 mq, una vecchia cabina elettrica trasformata in vinsantaia, un magazzino in muratura e legno di 340 mq dotato anche di officina meccanica oltre ad una tettoia metallica di 155 mq che potrebbe essere trasformata, ad ampliamento dell'attività, in annesso agricolo chiuso, ristorante per l'agriturismo, altro appartamento ecc. L'attività ricettiva è autorizzata con 24 posti letto, distribuiti in 7 bellissimi appartamenti, arredati in stile. L'azienda è completa delle attrezzature e macchine agricole occorrenti per la conduzione e la vinificazione. Acqua da condotta pubblica e pozzo. La proprietà è intestata e condotta da Azienda Agricola Srl.

I FABBRICATI: L'edificio principale si è sviluppato in tempi remoti intorno ad una torre di guardia fiorentina in pietra con all'interno un piacevole cortile. Disposto su due livelli oltre la torre, comprende la residenza dei proprietari di circa 300 mq, l'appartamento a disposizione dei dipendenti di 75 mq, 3 appartamenti vacanze di circa 70 mq ciascuno, cantina di 50 mq, centrale termica di 20 mq, centrale idrica di 12 mq.

La CASA PADRONALE è composta al piano terra da salone con camino in pietra, contigua sala da pranzo e cucina con dispensa, lavanderia, ripostiglio, bagno di servizio e studio; al piano primo salottino, loggiato con scala esterna di accesso al cortile, tre camere da letto con bagno en suite, ripostiglio, suite padronale con camera, guardaroba e bagno; al piano secondo la torre panoramica.

TRE APPARTAMENTI al piano terra, ciascuno con zona pranzo-soggiorno, cucina o angolo cottura, due camere da letto, bagno e spazio esterno arredato con mobili da giardino. UN APPARTAMENTO al piano primo, con soggiorno-cucina, due camere da letto e bagno.

Nella capanna in pietra, DUE APPARTAMENTI su due livelli, uno di circa 90 mq con soggiorno, cucinotto tre camere da letto e due bagni; l'altro di circa 50 mq con soggiorno-cucina, una camera e bagno; entrambi con giardino dedicato.

Nel Granaio, DUE APPARTAMENTI terra-tetto, rispettivamente, di 55 mq con soggiorno-pranzo, angolo cottura, camera e bagno; l'altro di 85 mq con soggiorno-pranzo, angolo cottura, due camere da letto e bagno, spazio esterno privato. Nel seminterrato, la cantina per l'invecchiamento di 40 mq.

CONDIZIONI: Tutti gli appartamenti, restaurati con cura nel 2000, si presentano in ottime condizioni, con pavimenti in cotto, soffitti con pianelle e travi a vista, arredati nel rispetto della tradizione colonica toscana.

GLI ESTERNI: Contornata da un parco con alcune secolari querce e cipressi è abbellita da giardino e splendida piscina di 15 x 8 mt.

VIGNETI: Sangiovese 75%, Merlot 12%, Canaiolo 4%, Petit Verdot 2%, Malvasia e Viogner. Anno d'impianto 1971-2018. I vigneti sono ubicati in due zone, distanti circa 5 km tra di loro, una all'altitudine di 300 mt. e l'altra a 540 mt, con caratteristiche pedologiche differenti e tali da consentire risultati di eccellenza. L'azienda può produrre fino a 100.000 bottiglie tra DOCG, DOCG Riserva, Super Tuscany IGT e Rosso Toscano IGT. La scelta dell'attuale proprietà è orientata alla vendita del vino prodotto in partita a rinomate Aziende del Consorzio del Chianti Classico, riservandosi 7.000 bottiglie per usi personali. I vini prodotti hanno buona struttura, corpo e grado alcoolico sempre sopra 13,50%. La produzione è incrementabile con l'impianto di ulteriori 4 ettari di vigneti.

OLIVETO: Varietà frantoio, moraiolo e leccino, tipiche della zona del Chianti Classico, con 600 piante, delle quali 200 sono state piantate nel 1997. La produzione di olio extra vergine, iscritta alla DOP, si aggira attorno ai 10 hl.

Disclaimer: Le informazioni riportate hanno finalità promozionale del portafoglio immobiliare a cui si riferiscono e non rappresentano in alcun modo offerta o impegno di natura contrattuale.

Classe energetica

A4
A3
A2
A1
B
C
D
E
F
G
ND - Non Disponibile
  • Efficienza energetica invernale:
  • Efficienza energetica estiva:
  • Efficienza energetica globale:
  • Edificio a energia quasi zero

La classe di Rendimento Energetico è un indice delle performance termiche che indica i livelli di riscaldamento e raffrescamento richiesti in inverno ed in estate. Gli immobili di classe A o B garantiscono maggior comfort e sono i più efficienti in termini di consumi di energia.

Mappe

Agente

Marianna Calosci

RE/MAX Ideale 2
3381...
Piazza della Libertà, 12, 52027, San Giovanni Valdarno, AR, Italia
Vedi pagina agente

Prezzo dell'immobile

Importo del mutuo

Durata del mutuo

TAN 0

TAEG 0